MENU

main logos giornaleradio
main logos regionelombardia
main logos provinciamilano
main logos provinciabergamo
main logos comunemilano
main logos comunesirmione

Chi Siamo

IGNA

L’ associazione Igna nasce per volere della signora Fatticci Nunzia a Milano nel 2011, con regolare atto costitutivo notarile, la quale ha messo a disposizione le proprie risorse economiche e personali per ringraziare Don Salvatore Vitale (fondatore della Casetta di Nazaret), dal quale ha personalmente ricevuto accoglienza in tempo di guerra in quanto orfana.

intro img

La signora Fatticci Nunzia e Don Salvatore Vitale

Intervento di Fatticci Nunzia all’Ospedale San Raffaele di Milano il 17/10/2006

OSPEDALE SAN RAFFAELE – SETTORE C
UNITA’ CHIRURGIA GENERALE ENDOCRINO PANCREATICA

AL
Direttore Prof. Valerio Di Carlo
Dott. G. Balzano
Dott. A. Zerbi
Equipe Medica
Staff Infermieristico

Esprimo tutta la mia gratitudine per l’operato
che è andato oltre la professione, guidato sopratutto
Da un senso umano che vi distingue tra i distinti.
Un grazie di cuore, per l’assistenza
Che ha fatto da cornice e ha dato ancora più risalto
Ad un reparto degno di riconoscenza e di rispetto.

Un dolce ricordo
Nunzia Fatticci

INTERVENTO DEL 17/10/2006

Lucia Gagliano

lucia g
La signora Lucia Gagliano, figlia ed attuale Presidente pro tempore, continua nell’opera avviata dalla madre, consistente principalmente nell’assistenza morale e materiale delle persone in difficoltà, specialmente gli anziani.

Da anni l’associazione, operante principalmente nelle province di Milano e Bergamo aiuta gli anziani, reperendo badanti, aprendo pratiche adi, svolgendo domande di invalidità ed in generale tutto quanto gravita intorno alla salute e vita deli medesimi.

prov mi
prov bg

Don Salvatore Vitale

La canzoncina di Don Bosco

Si rinnova anche quest’anno, il 2 febbraio, presso la Parrocchia “Santa Croce” in Casapesenna, un appuntamento di fondamentale importanza per la “Piccola Casetta di Nazareth”.
Nata il 19 marzo del 1944, al crepuscolo della seconda guerra mondiale, grazie al servo di Dio, don Salvatore Vitale (1904-1981), sorse come Opera di Carità e di Assistenza Sociale per gli invalidi di guerra, per gli orfanelli e per i figli e le mogli dei carcerati.
Frutto di ispirazione divina, l’Opera nacque a Casapesenna, in provincia di Caserta, un luogo caratterizzato da problemi d’ogni sorta, che aveva bisogno proprio di essere illuminato da una presenza rivelatasi un vero e proprio dono del Signore. Ma torniamo al 2 febbraio. La “Piccola Casetta di Nazareth” è costituita da tre rami: i Missionari e le Missionarie (suore e sacerdoti) e le famiglie.
A partire dal 1972, don Salvatore ha istituito, come segno distintivo e di fedeltà all’Opera, la Perla Bianca (per i sacerdoti e le sorelle) e la Perla Rosa (per le famiglie).

Visita Il Sito Web

La Sede

La nostra sede operativa si trova in Viale Argonne 56
20131 Milano